Maggio 2023

Mese della consulenza filosofica

In tutta Italia nel mese di maggio 2023 Phronesis
ti offre la possibilità di conoscere a prezzo agevolato il mondo della consulenza filosofica.

Scopri di più
Phronesis è un’associazione di Consulenti Filosofici professionisti presenti sul territorio nazionale.

La loro attività è rivolta alle persone che cercano un aiuto di tipo riflessivo, non psicologico né terapeutico, per affrontare questioni problematiche legate alla concreta esperienza di vita.

La finalità della Consulenza Filosofica è rendere più profonda, chiara e coerente la visione del mondo del consultante, perché pensare bene aiuta a vivere meglio.

CHI SIAMO: Phronesis in breve

Nel 2003 nasce Phronesis – Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica – formata da soci consulenti filosofici attivi su larga parte del territorio nazionale e da soci in formazione. E’ affiliata alla IGPP – Internationale Gesellschaft fuer Philosophische Praxis (Associazione Internazionale per la Pratica Filosofica). Aderisce al CoLAP, l’organismo nazionale di Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali.

CONSULENZA FILOSOFICA: di che si tratta?

Quando nella vita capita di trovarsi di fronte ad un problema o si è in un momento difficile, la Consulenza Filosofica diventa necessaria per chiunque voglia acquisire consapevolezza delle ragioni di ciò che sta vivendo e raggiungere una più profonda e articolata comprensione della realtà.

La visione del mondo, quell’insieme di concetti, emozioni, principi, valori e significati con i quali ogni persona pensa e agisce concretamente nella realtà, si fa più chiara, coerente e ricca. E la vita si trasforma in un’esperienza di pienezza degna di essere vissuta.

PER SAPERNE DI PIU'

CONSULENTI FILOSOFICI

PERCHE' RIVOLGERSI AD UN CONSULENTE FILOSOFICO PHRONESIS?

Phronesis pone particolare attenzione alla formazione continua dei soci professionisti attraverso l’organizzazione di seminari di studio e l’attività delle sezioni sul territorio. Ogni socio, per figurare iscritto nell’elenco dei Consulenti di Phronesis, è tenuto ad assolvere gli adempimenti di aggiornamento professionale previsti dal regolamento associativo.

Con Decreto del 5 settembre 2013 il Ministero della Giustizia ha inserito Phronesis  nell’elenco  delle associazioni delle professioni non regolamentate in quanto rappresentativa a livello nazionale per la Consulenza Filosofica.

COME SI DIVENTA CONSULENTE FILOSOFICO PHRONESIS

CONSULENZA FILOSOFICA: L'ORIGINE

La Consulenza Filosofica nasce come attività professionale quando nel 1981 Gerd Achenbach, nell’intento di riaffermare un ritorno del pensiero nella quotidianità della vita, apre nei pressi di Colonia il primo studio privato (in tedesco praxis) dove inizia a ricevere persone interessate a dialogare con un filosofo per venire a capo dei nodi della loro esistenza. Achenbach chiama questa attività Philosophische Praxis, approdata in Italia come Consulenza Filosofica

LA SCUOLA DI CONSULENZA FILOSOFICA

L’accesso all’Itinerario formativo di Phronesis è riservato a coloro che hanno conseguito una Laurea Specialistica (o del vecchio Ordinamento) in Filosofia oppure requisiti equipollenti. L’ammissione alla Scuola di Consulenza Filosofica è subordinata al superamento di un colloquio di ingresso.

PHRONESIS LA RIVISTA

Phronesis è anche il titolo della rivista dell’Associazione che raccoglie saggi, articoli, recensioni e confronti di autori che si occupano attivamente di Consulenza e di Pratiche filosofiche.

La rivista è disponibile on line.

Rimani aggiornato sulle nostre attività seguendo la nostra pagina Facebook