Chi siamo

Gruppo Puzzle ALTAPhronesis è un’associazione nazionale che si occupa  di consulenza filosofica. L’Associazione annovera una cinquantina di soci, oltre 30 dei quali, ad oggi, sono accreditati dall’Associazione stessa – che ne garantisce la professionalità – come consulenti filosofici sulla base del loro curricula, della formazione ricevuta e della disponibilità al continuo aggiornamento professionale.

I consulenti filosofici riconosciuti di Phronesis si attengono scrupolosamente al codice deontologico approvato dall’Associazione.

Oggetto dell’Associazione è la consulenza filosofica, attività che si propone di fornire a chi lo richieda (individui, gruppi, organizzazioni), sulla base di un approccio filosofico, supporto, aiuto ed orientamento nell’ambito dei processi intellettuali, esistenziali, decisionali o relazionali, senza avere finalità terapeutiche.

L’Associazione si propone di:

  • promuovere la ricerca, lo studio e la definizione della consulenza filosofica e delle discipline ad essa afferenti;
  • favorire il progressivo riconoscimento sociale ed istituzionale della consulenza filosofica come professione;
  • riunire tutti coloro che siano interessati alla consulenza filosofica;
  • stimolare la cooperazione e il confronto tra i consulenti filosofici attraverso l’organizzazione di seminari, giornate di studio e congressi;
  • assistere la formazione dei consulenti filosofici;
  • favorire la diffusione e la divulgazione della consulenza filosofica sul territorio nazionale;
  • stabilire attivi e continuativi rapporti di collaborazione con le associazioni internazionali;
  • incoraggiare lo scambio di idee e di esperienze tra consulenti e studiosi di ogni disciplina che possa avere utilità per la consulenza filosofica;
  • collaborare con enti e istituzioni sia pubblici che privati di cui condivide le finalità;
  • promuovere ogni altra iniziativa, autonoma o in collaborazione, atta a realizzare gli scopi dell’Associazione
  • erogare formazione all’esercizio filosoficamente consapevole di attività professionali, con particolare riguardo alle seguenti professioni: docenti ed educatori di ogni ordine e grado di scuola; operatori negli ambiti sociale, sanitario, assistenziale, ambientale; dirigenti, funzionari e impiegati pubblici e privati

Il 14 Gennaio 2013, il Parlamento Italiano ha votato la legge per la regolamentazione delle professioni non ordinistiche e Phronesis è tra le associazioni comprese dall’ordinamento della legge 4/2013