Rivista

Phronesis - Semestrale di filosofia,consulenza e pratiche filosofiche
Anno II seconda serie, numero 3, ottobre 2020

Anno II seconda serie, numero 3, ottobre 2020

In questo numero Indice Editoriale di Saveria Addotta IDEE Consulenza filosofica. Per una critica della ragione professionale di Marta Mancini Socrate, la polis e la praxis filosofica di Neri Pollastri ESPERIENZE La Filosofia e il lavoro umano. Prassi filosofiche e...

Anno I seconda serie, numero 1, marzo 2019

Anno I seconda serie, numero 1, marzo 2019

In questo numero: Indice Editoriale IDEE Dalla teoria alla professione. Lettura a quattro mani del lavoro di ricerca Phronesis sulla consulenza filosofica di Chiara Zanella e Giorgio Giacometti IDEE C'è ancora una differenza tra bene e male? di Augusto Cavadi IDEE...

Anno XIV, numero 25-26, aprile 2016

Anno XIV, numero 25-26, aprile 2016

In questo numero: Indice Editoriale Saggi Soggetti alla verità. La parresia come strategia nella pratica filosofica a partire dall’ultimo Foucault di Paolo Cervari Esperienze La rivista Phronesis vista da un’aspirante consulente di Maria Teresa Cimò Conversazioni...

Anno X, numero 18, aprile 2012

Anno X, numero 18, aprile 2012

In questo numero: Saggi Zygmunt Bauman e la critica della “consulenza” di Stefano Zampieri. Esperienze Identità, Solitudine, Tradimento. Tre incontri di pratica filosofica di Susanna Panizza Conversazioni Intervista a Ran Lahav di Carlo Basili Diritto e rovescio...

Anno XIII, numero 23-24, aprile 2015

Anno XIII, numero 23-24, aprile 2015

In questo numero: Saggi La Pratica Filosofica è così differente dalla Psicoterapia? di Ran Lahav. Eteronomia degli elementi argomentativi nella dialettica antica, con cenni a qualche sua conseguenza di Alessandro Volpone Esperienze Filosofare all'ucciardone di Augusto...

Anno IX, numero 17, 2011

Anno IX, numero 17, 2011

In questo numero: Saggi L’incantesimo di Orfeo. Sulla “feconda inapplicabilità” della consulenza filosofica alla vita di Giorgio Giacometti. Esperienze Pratiche Cinesofiche. Un diario di Angela Tomarchio. Conversazioni Dialogo con Carmelo Vigna di Davide Miccione...

Anno XII, numero 21-22, Aprile 2014

Anno XII, numero 21-22, Aprile 2014

“La “svolta pratica”, quella nata con Matthew Lipman e cresciuta con Gerd Achenbach, ha sempre rigettato l’idea di una filosofia “da insegnanti e non da filosofi” (come diceva Marc Sautet). Una filosofia, cioè, che finisse con l’identificarsi con le dottrine espresse...