XVII SEMINARIO NAZIONALE
IL «NON DETTO»
DELLA CONSULENZA FILOSOFICA
I fini nascosti, impliciti, dimenticati della professione
Poppi, 23 – 26 luglio 2015
PROGRAMMA
(nei riquadri gli eventi aperti al pubblico)
Giovedì 23 luglio
dalle 14.15 Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.30 Saluto della Presidente e introduzione al Seminario
15.30 – 16.00 Plenaria – Introduzione al 1° laboratorio
L’ospite invadente: la razionalità tecnica e il Consulente filosofico
a cura di Davide Miccione
16.00 – 18.15 Gruppi di lavoro
(18.15 – 18.30 pausa)
18.30 – 19.30 Plenaria – Restituzione
20.00 -21.00 Cena
Venerdì 24 luglio
9.00 – 9.30 Plenaria – Introduzione al 2° laboratorio
La felicità: il vero non detto della Consulenza?
a cura di Chiara Zanella
9.30 – 11.45 Gruppi di lavoro
(11.45 -12.00 pausa)
12.00 -13.00 Plenaria – Restituzione
13.00 -15.00 Pausa pranzo
15.00 – 15.30 Plenaria – Introduzione al 3° laboratorio
Le maschere del consulente: professionista vs intellettuale
15.30 -18.15 Gruppi di lavoro
(18.15 – 18.30 pausa)
18.30 – 19.30 Plenaria – Restituzione
20.00 – 21.00 Cena
dalle 21.15 Cine-philo Thank-you for smoking di Jason Reitman (aperto al pubblico)
Sabato 25 luglio
9.00 – 9.30 Plenaria – Introduzione al 4° laboratorio
Pro, contro, dentro, fuori: il mondo e il consulente filosofico
a cura di Carlo Basili
9.30 – 11.45 Gruppi di lavoro
(11.45 – 12.00 pausa )
12.00-13.00 Plenaria – Restituzione
13.00-15.30 Pausa pranzo
pomeriggio dalle ore 15.30 Passeggiata filosofica a cura di Augusto Cavadi
Da Platone a Tomaso Moro, sino a Marx e ai nostri giorni, l’ideale utopico si è snodato sul crinale tra modello luminoso da seguire e illusione depistante da evitare. Nell’epoca attuale del disincanto, in cui tutte le grandi narrazioni sembrano aver perduto credibilità, c’è ancora spazio per l’utopia (o per qualche suo equivalente funzionale) ?
Titolo: UTOPIA: MIRAGGIO O STELLA POLARE?
in caso di pioggia ci sarà un Café-philo in Hotel sullo stesso tema
(gli eventi sono entrambi aperti al pubblico)
20.00-21.00 Cena
dalle 21.15 Discussione sul libro Filosofare come Socrate di Oscar Brenifier (IPOC, Milano 2015)
Conduce l’autore della Postfazione, Davide Miccione
NB. Qualora la passeggiata filosofica della sera prima venga spostata per motivi
Domenica 26 luglio
9.00 – 12.00 Chiusura dei lavori del XVII Seminario Nazionale e saluti
dalle 13.00 Pranzo
Commenti recenti